La Settimana del Cervello è una campagna autofinanziata che diffonde, per una settimana all’anno, le nuove scoperte neuroscientifiche in modo semplice e accessibile a tutti attraverso
Vista l’enorme partecipazione abbiamo deciso di dare più tempo agli organizzatori e di posticipare la deadline per la presentazione degli eventi al 15 febbraio. Info utili:
Quando hai paura del fallimento il tuo cervello può mettere in atto la strategia protettiva dell’autosabotaggio, o self-handicapping bias L’autosabotaggio è un “errore di valutazione” che,
Dal 12 al 18 Marzo torna in Umbria la terza edizione della campagna mondiale divulgativa sulle neuroscienze cliniche. Nuove e consolidate collaborazioni daranno vita ad
CALL4BRAIN. Per il quarto anno Fightthestroke porta TEDMED in anteprima in Italia. L’appuntamento è a Milano il 3 novembre per diffondere e promuovere le grandi sfide di medicina, innovazione
Quattro incontri rivolti a chi vuole prendere parte all’edizione 2018 della Settimana del Cervello in qualità di organizzatore o promotore di eventi locali. Ci
In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2017 lo Studio Cortex di Livorno (dott. Luca Marini e dott.ssa Martina Turini) ha deciso di proporre una
Lo scorso mese, in vista della settimana mondiale del cervello, sono stati organizzati dal 13 al 19 Marzo una serie di eventi dedicati alla sensibilizzazione
In occasione della Settimana del cervello abbiamo realizzato, presso il nostro studio privato di Torino, l’evento Parlo e ascolto, dunque “suono”: viaggio alla scoperta del
Dal 13 al 19 Marzo 2017 torna la Brain Awareness Week in Umbria. Memori ed entusiaste della massiva partecipazione avuta nell’edizione appena trascorsa, anche per