I primi anni di vita sono un periodo estremamente attivo per lo sviluppo cerebrale, con un numero elevatissimo di connessioni che si formano e altre che vengono eliminate ogni istante, con modalità che dipendono sia da componenti biologiche, genetiche ed ereditarie; sia dalle prime esperienze e ancor più da quei meccanismi epigenetici che modulano, ed in certi casi modificano, l’espressività genica proprio in risposta agli stimoli e alle esperienze stesse.
Tutto ciò è alla base dello sviluppo futuro e in particolare i primi 1000 giorni (gestazione e primi due anni di vita) sono considerati un periodo straordinario in cui si costituiscono le fondamenta sulle quali edificheremo il resto della nostra esistenza; di conseguenza i modelli di supporto della genitorialità, di intervento precoce e di prevenzione rappresentano un cardine della promozione della Salute e un momento irrinunciabile e irripetibile di sostegno all’infanzia e alla disabilità.
Per tale ragione la collaborazione tra figure interdisciplinari rappresenta un intervento efficace e raccomandato dai protocolli più recenti di intervento. La nostra proposta prevederà quindi:
Lo screening sarà completamente gratuito e permetterà di avere un quadro di funzionamento di tipo qualitativo. Sarà necessaria la presenza del genitore per tutta la durata dell’intervento.
E' obbligatoria la prenotazione via mail a:
studioprogettovita@gmail.com
oppure via messaggio WhatsApp al numero:
+39 351 785 3087
Indicando:
Nome e Cognome del genitore e nome del bambino.
Via del Commercio 7b, 45100
Rovigo, Veneto
Italia
Caricamento prodotti...