Inizio: 11/03/2024 09:00
Fine: 17/03/2024 19:30

Screening Neonatale e Pediatrico in ambito osteopatico e del neurosviluppo

Aggiungi al Calendario 3/11/2024 9:00 AM 3/17/2024 7:30 PM Europe/Paris Screening Neonatale e Pediatrico in ambito osteopatico e del neurosviluppo Via Del Commercio, 7/b Rovigo studio-progetto-vita studioprogettovita@gmail.com false MM/DD/YYYY

I primi anni di vita sono un periodo estremamente attivo per lo sviluppo cerebrale, con un numero elevatissimo di connessioni che si formano e altre che vengono eliminate ogni istante, con modalità che dipendono sia da componenti biologiche, genetiche ed ereditarie; sia dalle prime esperienze e ancor più da quei meccanismi epigenetici che modulano, ed in certi casi modificano, l’espressività genica proprio in risposta agli stimoli e alle esperienze stesse.
Tutto ciò è alla base dello sviluppo futuro e in particolare i primi 1000 giorni (gestazione e primi due anni di vita) sono considerati un periodo straordinario in cui si costituiscono le fondamenta sulle quali edificheremo il resto della nostra esistenza; di conseguenza i modelli di supporto della genitorialità, di intervento precoce e di prevenzione rappresentano un cardine della promozione della Salute e un momento irrinunciabile e irripetibile di sostegno all’infanzia e alla disabilità.

Per tale ragione la collaborazione tra figure interdisciplinari rappresenta un intervento efficace e raccomandato dai protocolli più recenti di intervento. La nostra proposta prevederà quindi:

  • Lo screening osteopatico, il quale permette di valutare tempestivamente lo stato di Salute del bambino. Attraverso l’osservazione dei movimenti spontanei, la valutazione del Sistema Muscolo Scheletrico e del Sistema Nervoso Autonomo è possibile individuare le aree che presentano delle limitazioni o rigidità nei movimenti, oppure tensioni dei tessuti che potrebbero essersi generate anche a seguito di un parto difficile. In questi casi spesso emergono segni e sintomi come la difficoltà ad attaccarsi al seno, torcicollo miogeno, plagiocefalia, difficoltà o ritardo nel controllo posturale antigravitario, nell’apprendimento delle tappe neuro psico motorie (mantenimento della posizione supina, prona, controllare il capo, strisciare, rotolare, gattonare, stare seduto, raggiungere la stazione eretta e camminare ecc), disturbi del sonno, disturbi comportamentali e difficoltà nell’apprendimento, problemi occlusali, deglutizione disfunzionale (atipica).                                                                                                                          Lo screening è rivolto dai neonati ai bambini in età scolare.

 

  • Lo screening degli apprendimenti scolastici e delle funzioni esecutive in età prescolare e scolare (fino alla seconda primaria).

Lo screening sarà completamente gratuito e permetterà di avere un quadro di funzionamento di tipo qualitativo. Sarà necessaria la presenza del genitore per tutta la durata dell’intervento.

Come partecipare

E' obbligatoria la prenotazione via mail a:

studioprogettovita@gmail.com

oppure via messaggio WhatsApp al numero:

+39 351 785 3087

Indicando:

Nome e Cognome del genitore e nome del bambino.

Via Del Commercio, 7/b Rovigo

Via del Commercio 7b, 45100
Rovigo, Veneto
Italia

studioprogettovita@gmail.com

+39 351 785 3087

Organizzatori

Andrea Viale
Andrea Viale
Osteopata - DO
Dott.ssa Chiara Zaghini
Dott.ssa Chiara Zaghini
Psicologa dell'età evolutiva

Partner


Reset Password

Crea un account

Login