In occasione della Settimana del Cervello 2023 (13-19 marzo), nelle giornate del 13 e 21 marzo, sarà possibile prenotare uno screening gratuito delle funzioni cognitive.
Il servizio è rivolto a persone dai 50 anni in su.
Che cos’è uno screening cognitivo?
È una prima visita della durata di 30-40 minuti il cui obiettivo è ottenere un profilo cognitivo globale della persona. In tale occasione, verranno raccolti i dati anamnestici e informazioni cliniche rilevanti in un colloquio neuropsicologico con la persona e, infine, sarà somministrata una batteria di screening delle funzioni cognitive. Alla fine della visita, verrà consegnata una restituzione dell’esame effettuato.
N.B. Lo screening cognitivo NON sostituisce un’approfondita valutazione neuropsicologica. Se emergono elementi di criticità, in sede di restituzione, il professionista potrà consigliare ulteriori approfondimenti.
Perchè fare uno screening cognitivo?
Lo screening è utile:
Per informazioni e prenotazioni:
Caricamento prodotti...