L’aumento della popolazione anziana e l’allungamento della vita media nel nostro paese, ha comportato un incremento delle patologie legate all’invecchiamento. La demenza, cioè la perdita progressiva delle capacità cognitive ha certamente avuto un notevole aumento di incidenza. Nonostante ciò, la demenza è spesso misconosciuta nelle sue fasi iniziali. L’utilizzo di alcuni strumenti di screening può evidenziare deficit cognitivi o funzionali in soggetti asintomatici anticipando in misura significativa i tempi della diagnosi. Una sua diagnosi precoce permetterebbe un tempestivo intervento, l’istituzione di terapie che possono ritardare la progressione della malattia o potenziare la performance cognitiva (sfruttando la non completa compromissione dei circuiti neuronali), il frontegiamento di eventuali comorbilità. Lo screening delle funzioni cognitive consiste in una breve valutazione delle funzioni cognitive superiori, come memoria,linguaggio ed attenzione; al fine di mostrare agli interessati il processo di screening per le Demenze ed eventualmente reindirizzarli ad una valutazione più approfondita. L’obiettivo è trasmettere l’idea che monitorare regolarmente il proprio stato cognitivo permette di intervenire tempestivamente nel caso in cui emergessero delle vulnerabilità. Lo screening è rivolto a soggetti di una fascia d’età compresa fra 50 e 90 anni ,inoltre chiunque fosse interessato a ricevere informazioni sul percorso diagnostico ha la possibilità di prenotare un colloquio informativo
Per prenotarsi è sufficiente contattare il seguente numero di telefono 3288268301 dott.ssa Valentina Bova o recarsi presso la farmacia Al Castello di Reggio Calabria
Piazza castello, 89134
Reggio Calabria, Reggio calabria
Italia
Caricamento prodotti...