La memoria è una funzione cognitiva che permette di conservare le informazioni apprese durante l’esperienza o per via sensoriale.
Generalmente i disturbi mnesici sono caratterizzati da difficoltà o fatica nel ricordare propri dati personali, ripetizione caotica di informazioni, presenza di falsi ricordi, ecc.. Alcuni soggetti possono essere ignari delle difficoltà presentate per questo motivo posso essere inviati per una valutazione su suggerimento di qualche familiare.
Una diagnosi precoce consente di intervenire con terapie e riabilitazione efficaci, prima che i disturbi abbiano gravi effetti sul comportamento, sull’autonomia e quindi sull’interazione sociale, ecco perché uno screening può rivelarsi di estrema utilità.
Caricamento prodotti...