Inizio: 13/03/2019 17:00
Fine: 13/03/2019 19:00

Psicologia dello sviluppo ed educazione: salute e rischi – Entwicklungs- und Bildungspsychologie: Gesundheit und Risiko

Aggiungi al Calendario 3/13/2019 5:00 PM 3/13/2019 7:00 PM Europe/Paris Psicologia dello sviluppo ed educazione: salute e rischi – Entwicklungs- und Bildungspsychologie: Gesundheit und Risiko Libera Università di Bolzano, Freie Universität Bozen - Campus di Bressanone, Brixen- aula, Raum 1.50 orlandi prov.bolzano@settimanadelcervello.it false MM/DD/YYYY

Serata di approfondimento dedicata alla psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dei comportamenti a rischio degli adolescenti e dei giovani adulti.

Durante l’incontro ci sarà la possibilità di assistere a due interventi:

  • Prof. Reinhard Tschiesner (Professor of Developmental and Educational Psychology) proporrà una la relazione dal titolo: “Warum setzen sich Jugendliche und junge Erwachsene vorsätzlich gefährlichen Situationen aus?”. Ecco un breve riassunto del suo intervento: “In diesem Vortrag soll kurz das Thema der Angstlust und des Risikoverhaltens von Jugendlichen angesprochen werden und wie diese beiden Merkmale konkrete Entscheidungsfindungsprozesse beeinflussen. In diesem Zusammenhang wird eine Studie an jungen SchitourengeherInnen und FreeriderInnen vorgestellt.“
  • Dott.ssa Francesca Sangiuliano Intra (Assistant researcher) affronterà la relazione dal titolo: “Scegliere non è cosa da poco: il processo decisionale in ottica evolutiva”. Qui è proposta una sintesi dei contenuti che verranno trattati: “La vita quotidiana ci pone di fronte a numerose scelte. Alcune che riguardano il qui-ed-ora, altre proiettate sul futuro. Alcune che hanno le loro maggiori conseguenze su noi stessi, altre invece possono avere le loro ricadute prevalentemente sulle altre persone. In ogni caso il processo che ci porta a “decidere” è tutt’altro che semplice. Comincia a formarsi sin dall’infanzia, coinvolge aspetti cognitivi, emotivi e culturali che connotano lo stile decisionale di ognuno di noi. Un excursus teorico su ciò che ci porta a decidere e un “gioco” per smascherare una dinamica che solo apparentemente è nascosta.”

Libera Università di Bolzano – Freie Universität Bozen

sede di Bressanone – Sitz Brixen

Aula – Raum 1.50

Ingresso libero – freier Eintritt

Per maggiori informazioni sugli eventi provinciali scarica qui il programma.

Für weitere Informationen über Provinzveranstaltungen können Sie hier das Programm herunterladen.

Libera Università di Bolzano, Freie Universität Bozen - Campus di Bressanone, Brixen- aula, Raum 1.50

Viale Ratisbona, Regensburger Allee, 16, 39042
Bressanone - Brixen, Bolzano - Bozen
Italia

prov.bolzano@settimanadelcervello.it

3495119685

Organizzatori

Francesca Sangiuliano Intra
Francesca Sangiuliano Intra
Assistant researcher
Scopri di più
Reinhard Tschiesner
Reinhard Tschiesner
Professor of Developmental and Educational Psychology
Scopri di più

Reset Password

Crea un account

Login