La nostra vita e il nostro sistema nervoso dipendono sin dalla nascita dalla qualità delle nostre relazioni. Sappiamo che le relazioni ci fanno ammalare e ci curano, allora come possiamo far confluire le conoscenze delle neuroscienze sociali in buone pratiche cliniche?
Un incontro che offre un excursus dalla teoria, ai modelli epistemiologici di salute e disabilità, per arrivare all’attuazione di questi modelli nella pratica clinica con le persone con disabiltà cognitiva acquisita.
Intervengono in ordine:
Le relazioni: il nostro habitat neurale– Dott.ssa Mariateresa Matera
L’inclusione sociale: teorie e buone prassi- Dott. Stefano Monte
Il ruolo del partner nella conversazione con persone con disturbi comunicativi– Dott.ssa Rossella Muò
Invia una mail a a coop@cirpafasia.it
Via Paolo Sacchi 42, 10128
Torino, Piemonte
Italia
Caricamento prodotti...