Ti sei mai chiesto quali sono le aree del cervello che si attivano quando contempli un’opera d’arte? O quali funzioni cognitive si mettono a lavoro quando crei un oggetto, dipingi un quadro o componi una melodia?
L’arte e gli atti creativi sono un toccasana per la nostra mente! Sono in grado di coinvolgere e stimolare diverse aree e funzioni del nostro cervello e rappresentano un vero e proprio allenamento per i nostri neuroni.
Nelle 2 ore che passeremo insieme esploreremo l’argomento dal punto di vista sia emotivo che neuroscientifico. Parleremo dei benefici che l’arte ha sul nostro cervello e delle funzioni cognitive che entrano in gioco durante il processo artistico. Affronteremo anche temi come il “blocco creativo”, la frustrazione nel creare e su come superare più facilmente questi momenti.
Cosa portare con te al laboratorio:
Se ti diletti nel creare (es. un dipinto o un oggetto) o nel comporre (es. una breve poesia o una melodia), porta con te una creazione che ti piace o che ha un particolare significato per te.
Se invece non hai o non credi di avere una “vena creativa”, porta con te un oggetto, un immagine o un testo che per te rappresenta un opera d’arte e che ti suscita un’emozione.
chiama o invia un messaggio al 3480531944 oppure scrivi a alessandra.melis83@gmail.com
Si raccomanda massima puntualità e di portare con sé un oggetto artistico di propria o di altrui creazione, l'importante è che sia significativo per te
Via Colletta 20, 09048
Sinnai, Sardegna
Italia
Caricamento prodotti...