Il laboratorio coinvolgerà, in un gioco di ruolo, ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni. Questi, divisi in gruppi, saranno invitati ad eseguire un compito, mediante la tecnica del brainstorming.
L’attività ludico-sperimentale, che si realizzerà con l’ausilio di diverse figure professionali e sotto la guida di una psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (la Dott.ssa Grazia Benedetto, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Basilicata) sarà finalizzata a far emergere alcune abilità cognitive, tra le quali la percezione, l’attenzione, la capacità di prendere una decisione e di comunicare, entrando in relazione col gruppo. Tali abilità cognitive, però, saranno influenzate da fattori ambientali che, in alcuni casi ostacoleranno, in altri faciliteranno la capacità di problem solving e planning del gruppo.
Al termine del gioco di ruolo, sarà avviato un dibattito volto a stimolare le abilità metacognitive, necessarie ad organizzare e strutturare le informazioni, colte durante l’attività ludica attraverso una logica induttiva, ed a prendere consapevolezza dei processi e delle strategie cognitive che sottendono all’esecuzione di un compito.
La possibilità di confrontare le diverse opinioni, per mezzo del “conflitto cognitivo”, avrà, inoltre, la funzione di promuovere una più efficace elaborazione mentale e la necessità di instaurare un dialogo proficuo.
Via Genova,1, 75015
Marconia di Pisticci, Matera
Italia
Caricamento prodotti...