Inizio: 19/03/2023 15:00
Fine: 19/03/2023 17:30

La passeggiata fluida

Aggiungi al Calendario 3/19/2023 3:00 PM 3/19/2023 5:30 PM Europe/Paris La passeggiata fluida Sentieri di Fiorano Canavese (To) silviaconte info@spazioup.it false MM/DD/YYYY

Un percorso a tappe in cui potrete sperimentare come il cervello può, in poco tempo, apprendere nuovi schemi motori per camminare con più fluidità e facilità.

Durante la passeggiata  a tappe, verranno proposte delle sequenze di movimento a corpo libero. Le indicazioni saranno date solo verbalmente, senza imitazione, per permettere un ascolto profondo di sé e delle proprie sensazioni.

Tutti sappiamo camminare ma, essendo un movimento appreso, ognuno ha un suo modo personale di farlo. Migliorare la qualità del camminare aiuta a rendere piacevole questa azione che ormai, sempre più spesso, è consigliata per la prevenzione di malattie e mantenersi in forma.

Che effetto ha sul proprio sentire, sul pensiero e sui sentimenti un movimento più fluido? questa domanda farà da guida alla condivisione finale sull’esperienza.

Seguirà, alle ore 18:00 nella chiesetta Santa Marta di Fiorano la conferenza/workshop, sempre per la settimana del cervello, Lo sguardo in movimento – arte e percezione. (vedi i dettagli nella pagina dell’evento)

_____________________________________________________________-

L’associazione Spazio UP! aderisce alla settimana del cervello con attività in cui il movimento e la percezione saranno la chiave d’accesso al cervello. Tutte le proposte si basano sul metodo Feldenkrais:

  • Camminata fluida – in presenza
  • Lo sguardo in movimento – arte e percezione – in presenza e on line
  • La fibromialgia – lezioni di consapevolezza attraverso il movimento – on line

Le lezioni del Metodo Feldenkrais® sviluppano la capacità di osservazione dei propri schemi motori; portando l’attenzione dell’allievo sulle percezioni sensoriali; migliorano l’organizzazione neuromotoria, funzionale e l’immagine di sé.

Numerose evidenze inducono a consigliare il Feldenkrais per migliorare la mobilità. Il metodo utilizza la capacità innata dell’essere umano ad apprendere, il modo in cui è insegnato attraverso l’esperienza motoria sollecita la plasticità cerebrale. (Si vedano in proposito Norman Doidge, Le guarigioni del cervello e i vari studi a questo link ). Il metodo ideato da Moshè Feldenkrais a partire dalle sue pionieristiche intuizioni sulla neuroplasticità e sulle capacità di apprendimento dell’essere umano,  è adatto a tutte le età e condizioni fisiche.
Questo metodo di apprendimento somatico permette di cambiare i comportamenti abituali responsabili di tensione e dolore trovando nuove possibilità posturali e strategie di movimento; agisce sul sistema nervoso autonomo, ridefinisce la mappa corticale del cervello; allenando l’ascolto facilita la consapevolezza di sé e lo sviluppo del proprio potenziale.

Viene proposto in lezioni di gruppo chiamate di Conoscersi attraverso il movimento® CAM  e nelle lezioni individuali di integrazioni funzionali ® IF.

Come partecipare

Per partecipare è richiesta la prenotazione via e-mail a  info@spazioup.it specificando il numero di partecipanti e il numero di telefono. Vi sarà risposto con il luogo di incontro (che può variare a seconda del tempo e delle condizioni del terreno). La passeggiata è adatta a tutti. Per maggiori informazioni potete chiamare Silvia al  349.1515975.

Sentieri di Fiorano Canavese (To)

Via Ivrea, 10010
Fiorano Canavese, Piemonte
Italia

info@spazioup.it

3491515975

Organizzatori

Silvia Conte
Silvia Conte
Insegnante del metodo Feldenkrais
Scopri di più

Reset Password

Crea un account

Login