Ricerche recenti indicano che le capacità motorie si sviluppano, sin dai primissimi movimenti che il neonato esplora, contemporaneamente a:
Queste abilità sono essenziali anche per lo sviluppo dei nostri sistemi emotivi e cognitivi. Pertanto, un’interruzione o addirittura una mancanza di sviluppo di queste abilità nella prima infanzia, può influenzare profondamente l’intero sé.
Come si sviluppa il cervello del bambino? Alla base dello sviluppo del neonato vi è relazione interconnessa tra l’esplorazione, l’acquisizione e la maturazione delle funzioni cerebrali durante le fasi iniziali della vita.
Durante la conferenza Orly Gat, Senior Trainer Child’Space e Insegnante Feldenkrais, ci condurrà in un laboratorio teorico-pratico che ci farà scoprire il modo in cui l’ambiente e i sensi influenzano il nostro cervello.
Co-autrice del libro “Lo spazio del bambino” Ed. Astrolabio insieme alla ideatrice del Metodo Child’Space Chava Shelhav
Per partecipare e ricevere lo Zoom link scrivi a segreteria@fortefeldenkrais.it
Per info sul laboratorio e sul Metodo Child'Space® contattare Caterina Forte al 347 4163 884
Caricamento prodotti...