Stiamo assistendo a un evidente aumento dell’aggressività e di comportamenti impulsivi in bambini e ragazzi della nostra epoca: non pensiamo solo a eventi eclatanti che passano in tv e che forse ci scioccano ma rimangono in fondo lontani; pensiamo alla difficoltà che spesso abbiamo come genitori o insegnanti a regolare nell’espressione emotiva e nei comportamenti i bambini e i ragazzi di cui siamo in qualche modo responsabili.
Come professionisti della salute mentale, sappiamo quanto è difficile riconoscere e distinguere quali sono le responsabilità di possibili devianze dallo sviluppo cosiddetto normale: è l’eterno dilemma natura-cultura o in altri termini l’intreccio tra i messaggi dell’ambiente e la dotazione neurobiologica del soggetto.
Quest’incontro vuole essere un tentativo di dare qualche nome più preciso alle possibili origini dei problemi del comportamento nonché ai possibili aiuti che da adulti possiamo mettere in atto per ovviarne o almeno limitarne l’incremento.
Via Quadrelli Giuseppe n.2, 21052
Busto Arsizio, Varese
Italia
Caricamento prodotti...