Parlare di apprendimento in relazione al dolore, soprattutto quello che “non passa” e con cui da troppo tempo convivi, è una provocazione.
✴ Voglio portare la tua attenzione ai processi che avvengono nel tuo cervello in presenza di dolore.
Prenota una call gratuita per conoscere il mio percorso che ti aiuta a disimparare il dolore cronico e riprenderti in mano la tua vita.
📌 Sì, perché devi sapere che per il tuo cervello ogni processo che avviene all’interno del tuo organismo e in relazione all’ambiente esterno, comprese le persone naturalmente, è un processo che implica l’apprendimento.
Quasi tutto quello che l’essere umano “sa” e mette in pratica nel “fare” è frutto di apprendimento.
Quindi sentire il dolore e mettere in atto dei comportamenti, delle strategie e formare nuove abitudini è compito, diciamo, anche del cervello. 🧠
📌📌 E la cosa bella e interessante da sapere è che questo funziona anche per il processo contrario, cioé per disimparare il dolore!
Nel dolore cronico le reti perineuronali di specifiche aree cerebrali sono più spesse e questo comporta una “fissazione di memorie”, in questo caso di memorie dolorose che continuano a essere attive. Ma le reti perineuronali sono strutture dinamiche e quindi il cervello può essere “sbloccato” e riconquistare quella plasticità che lo rende capace di adattarsi a situazioni nuove anche in età adulta e in condizioni difficili come in presenza di dolore cronico.
Scrivi a antoniapalmieri2@gmail.com per prenotare una call gratuita di un'ora
Ci collegheremo online con Google meet
Caricamento prodotti...