E’ evidente che con il passare del tempo il cervello, e quindi le sue funzioni, cambino. Sarebbe tuttavia scorretto considerare l’invecchiamento come un inesorabile destino di perdita e di deterioramento mentale.
La prevenzione e l’intervento precoce sono oggi gli strumenti principali per conservare il più a lungo possibile la nostra efficienza mentale.
Hai notato dei cambiamenti nella tua memoria? Vuoi conoscere lo stato di salute delle tua mente? Pensi di non riuscire a gestire alcune emozioni?
Un’équipe multidisciplinare di psicologi risponderà a questi ed altri quesiti. Potrai conoscere il tuo funzionamento cognitivo nelle principali aree (memoria, attenzione, concentrazione, logica) e ricevere indicazioni su come mantenere in forma la mente… ma il cervello non è solo ragione, è anche un groviglio di emozioni! Per questo se lo desideri potrai avere un colloquio di ascolto psicologico, in cui dare spazio al tuo sentire.
A chi è rivolto?
– Agli adulti che vogliono conoscere lo stato di salute della propria mente, sia dal punto di vista emotivo sia cognitivo;
– particolarmente indicato agli over 60 per la prevenzione dell’invecchiamento mentale;
– a familiari di persone con diagnosi di demenza. L’obiettivo generale è quello di migliorare la qualità della vita del sistema famiglia e di ridurne i relativi livelli di stress, sviluppando l’abilità di gestione delle emozioni e dello stress. In questo modo ci si aspetta una maggior capacità di affrontare le situazioni, aumentando il benessere della persona affetta da demenza.
Come è strutturato?
I professionisti psicologi di CalliopeBPS si rendono disponibili, previo appuntamento telefonico, ad incontrare la persona per quattro colloqui.
Durante il primo colloquio verrà svolta un’analisi della domanda, sarà un incontro conoscitivo e di orientamento. Lo screening cognitivo si svolgerà nel secondo colloquio: verrà presentata una serie di prove per accertare lo stato di salute delle funzioni cognitive. Il terzo colloquio è uno spazio di counselling psicologico che potrà essere utilizzato a livello individuale o familiare. Nel quarto ed ultimo incontro sarà l’intera l’équipe ad incontrare l’utenza restituendo quanto è emerso durante il percorso.
Per usufruire del servizio è necessario prenotare telefonicamente il primo incontro durante la settimana del cervello.
Via G.P. Marinelli, 3, 60021
Camerano, Ancona
Italia
Caricamento prodotti...