Lo stress rappresenta una reazione di difesa e di adattamento dell’organismo al variare delle richieste ambientali (http://www.treccani.it/vocabolario/stress/). Tuttavia questa reazione, in determinate condizioni, può essere disfunzionale alle richieste ambientali e portare allo sviluppo di malattie psichiche e somatiche.
È fondamentale quindi conoscere i meccanismi con cui il nostro corpo affronta lo stress ed essere pronti ad adattarli alle richieste ambientali.
Il profilo psicofisiologico da stress aiuta ad individuare, attraverso un report personalizzato, le strategie che ognuno mette in atto per affrontare le sfide di ogni giorno: a casa, nello sport, sul lavoro e a scuola.
Durante la settimana del cervello lo psicologo dr. Michele de Matthaeis offrirà un assessment psicofisiologico individuale delle strategie per gestire lo stress nell’assoluto rispetto della privacy.
Si tratta di una valutazione di 14 minuti in cui il partecipante svolgerà dei compiti di 2 minuti al computer, intervallati da dei momenti di pausa di 2 minuti. Saranno misurati in maniera assolutamente non invasiva i parametri fisiologici come frequenza cardiaca, respirazione, conduttanza cutanea, tensione muscolare. Infine verrà fornito un report grafico e numerico riguardo l’andamento dei diversi parametri fisiologici nei diversi compiti e consigliate possibili strategie di gestione dello stress.
A fini organizzativi viene richiesta la prenotazione telefonica.
via Salisburgo 15, 38060
Villa Lagarina, Trento
Italia
Caricamento prodotti...