È ormai appurato che il nostro cervello tragga grande beneficio dall’attività fisica: lo sport è in grado di influenzare la qualità della nostra vita e della nostra salute, migliorando anche l’attività cerebrale in termini di efficienza e funzionalità.
L’OMS sostiene che l’attività fisica permetta di sviluppare una serie di abilità denominate life-skills (come goal-setting, controllo delle emozioni, presa di decisione, gestione del tempo), cioè abilità trasversali che ci permettono di acquisire un comportamento versatile e positivo, grazie al quale affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana.
Ovviamente il cervello, come ogni altro organo del corpo, ha bisogno di essere allenato, ma nonostante questo, spesso ci si dimentica di esercitare gli aspetti mentali, concentrandosi solo su quelli fisici, tattici e tecnici.
L’incontro ha come obiettivo la promozione e la diffusione della Psicologia dello Sport e del Mental Training, utili non soltanto per apportare un miglioramento nella prestazione sportiva ma anche in un’ottica di benessere del singolo.
Via G. Palomba, 70, 09129
Cagliari, CA
Cagliari
Caricamento prodotti...