Le neuroscienze ci offrono oggi una comprensione sempre più approfondita di come il cervello si sviluppa e si modella attraverso le esperienze, le relazioni e l’apprendimento. La genitorialità, in questo contesto, non è solo un ruolo, ma una straordinaria opportunità di crescita continua, sia per gli adulti che per i bambini. Ogni interazione con i nostri figli contribuisce a costruire connessioni neurali fondamentali per la regolazione emotiva, la gestione dello stress e la capacità di apprendere per tutta la vita. In questo seminario, esploreremo come le competenze genitoriali possano essere allenate e potenziate per favorire un ambiente familiare che promuova il benessere emotivo e cognitivo, prevenendo il sovraccarico mentale e trasformando le sfide educative in occasioni di crescita condivisa.
Nel nostro percorso insieme, esploreremo le tappe fondamentali dello sviluppo umano, al fine di costruire insieme nuovi modelli di genitorialità giocosa, affettiva, ecologica, dinamica. Tracceremo le mappe delle competenze tipiche della funzione parentale che possono essere apprese e usate nel quotidiano come strumenti di interazione positiva ed efficace. Nell’esercizio della genitorialità quindi, potremo trovare insieme spazi di crescita personale, in cui poter sviluppare creatività, assertività, amorevolezza, sensibilità, capacità di problem solving. Atteggiamenti che facciano in modo che i nostri figli, e tutte le persone con cui entriamo in relazione, si sentano rispettati nella loro unicità, protetti, riconosciuti e valorizzati. Oggi più che mai è centrale far sì di promuovere una genitorialità diffusa che permetta di condividere i carichi cognitivi, riflettere sulle proprie azioni, trovare una comunità educante affettiva e costruttiva.
L’obiettivo del nostro incontro è quello di apprendere e potenziare nuove competenze genitoriali per prevenire corto circuito emozionale, stress mentale dei nostri figli e di rafforzare comportamenti responsabili negli adulti, per garantire a bambini e adolescenti un percorso di crescita rispettoso dei loro bisogni.
Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cervelli-in-crescita-come-potenziare-le-competenze-genitoriali-1270558417429?aff=oddtdtcreator
Caricamento prodotti...