Il babywearing é la pratica di portare il neonato in braccio grazie all’uso di marsupi o scialli accuratamente legati al corpo del genitori. Si tratta di una pratica dimenticata nelle nostre generazioni e culture, nonostante sia un vero e proprio nutrimento per lo sviluppo globale del bambino.
Il contatto del bambino con il corpo in movimento della madre produce infatti stimolazioni sensomotorie integrate che forniscono input al tronco encefalico ed alla corteccia encefalica somatosensoriale. Tali input sono fondamentali per lo sviluppo delle capacità di regolazione emotiva e cognitiva e per l’acquisizione delle competenze psicomotorie e linguistiche.
Durante il seminario, professionisti di diverse discipline parleranno dell’importanza del babywearing per lo sviluppo cerebrale e mostreranno ai futuri e ai neogenitori come costruire un marsupio comodo per mamma, papà e bambino e come aumentare la sua efficacia attraverso il respiro e la consapevolezza del contatto.
Largo Castello, 76011
Bisceglie, Bat
Italia
Caricamento prodotti...