Ansia, Stress e attacchi di panico sono termini entrati a far parte del linguaggio comune di tutti i giorni e può rassicurare poter capire cosa accade dentro di noi a livello corporeo, cognitivo ed emotivo quando si attivano segnali di malessere che possono spaventarci, come le sintomatologie legate all’ansia.
Prevenire, valutare correttamente e fornire strumenti per gestire tali difficoltà è un passo fondamentale per il ben-essere psicofisico.
In occasione della “Settimana del Cervello” professionisti della salute mentale organizzano una giornata informativa di carattere gratuito sulle tematiche legate all’ansia, lo stress e gli attacchi di panico.
L’incontro ha lo scopo di fornire strumenti pratici e informazioni utili ad affrontare le preoccupazioni della vita quotidiana e alla comprensione del ruolo adattivo dei processi cerebrali responsabili dell’attivazione degli stati d’ansia e panico.
Nel corso dell’evento sarà possibile prenotare un colloquio individuale, anch’esso gratuito, per approfondire i temi trattati.