La memoria è una delle funzioni del cervello e può essere definita come un sistema atto a immagazzinare le informazioni acquisite attraverso i sensi e a recuperarle quando necessario.
L’uso di un unico termine globale potrebbe suggerire che la “Memoria” sia un sistema unitario, seppur complesso, come ad esempio il cuore.
Ma è veramente così? L’obiettivo dell’incontro è quello di condividere le conoscenze antiche e recenti sulla memoria percorrendo la via attraverso la quale gli stimoli vengono elaborati e ricordati così da sperimentare il funzionamento della memoria, scoprire se dimenticare è sempre da considerare come un evento negativo e quali sono delle possibili strategie che ci possono aiutare a usare al meglio questa capacità cognitiva.
L’evento proporrà una serie di attività interattive che consentiranno ai partecipanti di andare alla scoperta della propria memoria e delle sue potenzialità.
Nel corso dell’incontro saranno inoltre fornite informazioni scientifiche ma anche spunti di riflessione sul tema in questione.
Via Monte Rosa 45a, 20025
Legnano, Milano
Italia
Caricamento prodotti...