L’intervento si focalizzerà sull’importanza della stimolazione cognitiva nella gestione della malattia di Parkinson. Esploreremo come interventi mirati possano favorire adattamenti cerebrali positivi, sfruttando il fenomeno di neuroplasticità cerebrale, migliorando la qualità della vita e mitigando i sintomi cognitivi della malattia. Il nostro obiettivo è comprendere appieno questo approccio terapeutico non farmacologico per fornire ai pazienti Parkinsoniani un trattamento più completo e mirato, che vada oltre la sola gestione dei sintomi.
INFO E PRENOTAZIONI:
Email: apbbiella@gmail.com
Telefono: 0159598304
Caricamento prodotti...