Alzheimer – Come fare nella vita di tutti i giorni
Consigli per caregiver
Abstract:
Vivere e assistere una persona con Alzheimer rappresenta una sfida complessa che influenza l’aspetto psico-sociale del caregiver. Oltre alla conoscenza scientifica, è cruciale comprendere come supportare concretamente le persone affette da tale disturbo e chi si prende cura di loro. Il workshop, organizzato da Nuova Collaborazione in occasione della Settimana del Cervello, si propone di andare oltre la dovuta sensibilizzazione sulla malattia di Alzheimer, offrendo consigli pratici indispensabili per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Le relatrici analizzeranno le caratteristiche chiave della malattia, fornendo una comprensione approfondita di ciò che accade nella vita di chi ne è affetto. Verranno identificati i sintomi più comuni e suggeriti comportamenti specifici per i caregiver, al fine di favorire un ambiente più positivo e sicuro per l’assistito.
Il workshop approfondirà anche i disturbi cognitivi relativi all’anziano, offrendo strategie di gestione per i disturbi comportamentali, come ad esempio la partecipazione agli Alzheimer cafè come terapia efficace per i caregiver per la creazione di una rete di supporto emotivo e pratico. Si esaminerà, inoltre, il ruolo del caregiver formale e informale, la sindrome da burnout degli operatori e le modalità di prevenzione dello stress.
Il workshop, infatti, si propone di fornire ai partecipanti una prospettiva completa, unendo la conoscenza teorica alla pratica, per affrontare con efficacia le sfide legate all’Alzheimer nella vita di tutti i giorni.
Organizzatore:
Da oltre 50 anni, Nuova Collaborazione fornisce servizi di assistenza e supporto alle famiglie per la gestione di colf, badanti e baby-sitter. Fondata nel 1969 a Torino, è la prima associazione datoriale del settore, attiva nella contrattazione collettiva e promotrice del primo CCNL di categoria nel 1974. Con sedi in varie città, l’associazione organizza corsi di formazione gratuiti in tutta Italia per colf, badanti e baby-sitter, garantendo professionalità e competenze in conformità con le direttive di Ebincolf.
Le relatrici:
Infermiera con laurea magistrale, negli anni si è specializzata in terapie non farmacologiche, gestione di residenze per anziani e cura dei caregiver, si occupa di sviluppo di progetti assistenziali e formativi. Docente presso corsi universitari e corsi di formazione e specializzazione per assistenti familiari – badante e baby-sitter – per Nuova Collaborazione.
Psicologa clinica, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 8084), Psicogeriatra, Operatrice di Stimolazione Cognitiva per persone con demenza.
Oltre alla pratica clinica, si occupa principalmente di sostegno psicologico e psico-educazione per caregiver di persone con decadimento cognitivo, svolge attività di stimolazione cognitiva e potenziamento cognitivo individuale e in gruppo, conduce Atelier e Caffè Alzheimer nella provincia di Firenze. È docente per Nuova Collaborazione dal 2023, e si occupa principalmente della formazione in ambito psicologico di assistenti familiari – badanti e colf.
Facebook: https://www.facebook.com/events/305795158809696/
Se non hai Facebook, scrivici alla mail comunicazione@nuovacollaborazione.it per ricevere il link per partecipare via Zoom.
Caricamento prodotti...