Siamo sicuri che il QI sia l’indice di competenza cognitiva più importante? Quanti ragazzi tirano in ballo l’intelligenza, e quindi il QI, come spiegazione delle loro capacità – o difficoltà -scolastiche?
In realtà l‘Intelligenza non risiede in un unico fattore ma è legata ad un insieme di processi e sotto-abilità che contribuiscono a definire il cosiddetto Profilo di Funzionamento Cognitivo. Ciò che è davvero importante non è quindi un singolo ed isolato punteggio bensì conoscere il preciso funzionamento dei principali processi che sottostanno all’apprendimento, in una prospettiva di sguardo più ampia sul concetto di Intelligenza.
Nel campo della Neuropsicologia, la Wechsler Intelligence Scale for Children (WISC) (dai 6 ai 16 anni) è lo strumento d’elezione per conoscere tali processi e definire quindi un profilo di funzionamento cognitivo, grazie al quale scoprire i naturali talenti e i punti di debolezza, su cui possiamo intervenire in modo consapevole.
Via Roma 76, 00046
Grottaferrata, RM
Italia
Caricamento prodotti...