Con l’avanzare dell’età le dimenticanze e la smemoratezza possono diventare più frequenti, ma vanno trascurate perché possono essere i segnali di una malattia neurodegenerativa, come la demenza.
La valutazione neuropsicologica consente di distinguere i cambiamenti fisiologici legati all’età dai sintomi caratteristici de casi di demenza e, se necessario, di delineare specifici interventi terapeutici che possono rallentare il manifestarsi e il progredire delle difficoltà cognitive e della malattia.
In occasione della Settimana del Cervello puoi effettuare un check-up della memoria e delle altre funzioni cognitive a un prezzo ridotto.
Le visite si terranno lunedì 13, 20 e 27 marzo, previo appuntamento telefonico o via email.
In cosa consiste? Il check-up dura 30-40 minuti e consiste in un breve colloquio, seguito dalla somministrazione di alcune prove carta e matita, che consentono di individuare eventuali difficoltà di memoria (ma anche delle altre funzioni cognitive, come l’attenzione, il linguaggio, ecc.).
A chi è rivolto? A tutte le persone che desiderano accertare il funzionamento della propria memoria e in generale il proprio stato cognitivo.
A cosa serve? Il check-up delle funzioni cognitive non sostituisce una valutazione neuropsicologica completa, ma può essere utile per identificare difficoltà meritevoli di ulteriore approfondimento.
Fissando un appuntamento al numero 3246642287 oppure inviando una e-mail all'indirizzoinfo@neuropsicologiaclinica-ap.com
Caricamento prodotti...