I docenti e i collaboratori della Scuola Pop vi invitano ad un incontro informativo, di scambio e riflessione sull’importanza delle lingue nel ciclo di vita. Il cervello non smette di imparare al suono della campanella, né questo processo diventa impossibile con il trascorrere del tempo. Al contrario si è scoperto che è possibile e funzionale entrare in contatto con più ambienti linguistici anche prima dell’ingresso a scuola. Allo stesso modo è emerso come aver esercitato ed esercitare le proprie facoltà nell’apprendimento di più lingue costituisca un fattore protettivo per la degenerazione delle funzioni cognitive, elemento temuto nell’invecchiamento. Affronteremo questi temi a partire dalle esperienze e dai corsi presenti all’interno della scuola, cogliendo magari spunti per crearne di nuovi, ed inquadrando le diverse esperienze all’interno di una cornice teorica di divulgazione scientifica sul funzionamento del cervello e sulla psicologia del ciclo di vita.
Saranno rilasciati attestati di partecipazione.
Via Astura 2, 00040
Tor san Lorenzo, Roma
Italia
Caricamento prodotti...