Inizio: 16/03/2019 09:30
Fine: 17/03/2019 18:30

Screening gratuito – Come funziona la tua Memoria?

Aggiungi al Calendario 3/16/2019 9:30 AM 3/17/2019 6:30 PM Europe/Paris Screening gratuito – Come funziona la tua Memoria? Villa degli Ulivi - RSA e Centro Autismo annalisa-madau novagsa@libero.it false MM/DD/YYYY

Con l’avanzare dell’età il cervello e le sue funzioni cambiano. Avere qualche volta un nome “sulla punta della lingua” o dimenticare un appuntamento fa parte del normale processo di invecchiamento. Al contrario, avere frequenti dimenticanze, avere ripetutamente difficoltà nel trovare la parola giusta, sentirsi spesso confusi, presentare modifiche rispetto al carattere o a quello che è stato il comportamento abituale, possono essere segnali precoci di demenza,
La demenza è una malattia degenerativa che colpisce il cervello, caratterizzata da una perdita progressiva delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, ragionamento logico-astratto, linguaggio..) tale da pregiudicare la possibilità di vivere una vita autonoma e indipendente.
La letteratura indica che già diversi anni prima dell’esordio clinico della demenza siano presenti alterazioni cognitive, rilevabili mediante strumenti neuropsicologici standardizzati e che questa fase di “quasi malattia”, definita “Decadimento cognitivo lieve”, converga nel 40% dei casi in una demenza conclamata nei successivi 4 anni. In questa fase i sintomi possono essere non colti o sottovalutati perché molto lievi, spesso non vengono attribuiti ad un problema di salute ma all’età o allo “stress”, e ciò fa si che ci si rivolga ad uno specialista quando la sintomatologia è ormai in una fase conclamata.
Appare quindi di fondamentale importanza un’attività di prevenzione che consenta di distinguere i cambiamenti legati all’età da quelli invece presenti nelle primissime fasi del decadimento cognitivo; solo attraverso la prevenzione è infatti possibile anticipare l’intervento terapeutico e riabilitativo, rallentare la degenerazione progressiva dei sintomi e ritardare la perdita dell’autonomia, migliorando così la qualità di vita della persona affetta.

In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2019, l’ RSA Villa degli Ulivi, offre la possibilità di effettuare uno Screening gratuito della memoria e delle altre funzioni cognitive.

In cosa consiste?
Lo screening prevede un breve colloquio conoscitivo e la somministrazione di una breve batteria di test volta a indagare le principali funzioni cognitive (memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio..) e individuare segni di un possibile decadimento. Verrà rilasciata una breve relazione con i risultati emersi e, se necessario, saranno suggeriti eventuali approfondimenti clinici.

A chi è rivolto?
A tutti coloro che, compiuti i 60 anni di età, sono interessati a conoscere lo stato di salute delle proprie funzioni cognitive.

E’ richiesta la prenotazione.

Villa degli Ulivi - RSA e Centro Autismo

S.S. 128 Km 2.500, 09023
Località Tistivillu, Monastir, Cagliari
Italia

novagsa@libero.it

328.1941474

http://www.villadegliulivirsa.it

Organizzatori

Dott.ssa Annalisa Madau
Dott.ssa Annalisa Madau
Psicologa, Esperta in Neuropsicologia Clinica

Partner


Reset Password

Crea un account

Login