Le neuroscienze stanno gettando una nuova luce sui meccanismi del cervello e ci consentono di rileggere in chiave neurofisiologica molte teorie e informazioni di base che erano già state formulate empiricamente e che oggi trovano anche una spiegazione biologica. Senza dubbio uno dei processi più studiati è proprio quello dell’apprendimento.
Ne consegue che una maggiore conoscenza dei processi di apprendimento da parte dei formatori sarà fondamentale nel prossimo futuro delle organizzazioni, per creare migliori condizioni di lavoro e poter ottenere più risultati in termini di motivazione, competenza e consapevolezza dei nostri discenti.
Gli argomenti trattati in questo incontro saranno:
via Crispi 19, 2 piano, 09100
Cagliari, Cagliari
Italia
Caricamento prodotti...