Lo stress può essere definito come una risposta attivata dall’organismo per far fronte a qualunque esigenza proveniente dall’ambiente.
In ogni fase della vita, si assiste a dei cambiamenti significativi che possono generare stress: l’iniziare un nuovo lavoro, il traslocare in una nuova casa, la nascita di un figlio o la perdita di un caro, sono tutti eventi a cui la persona deve far fronte, indipendentemente dal tipo di conseguenze che possono avere.
Che effetti ha una situazione stressante intensa e prolungata a livello psicofisico? Quali sono i segnali da cogliere prima che si presentino ripercussioni negative per la persona ? I principali sintomi di uno stress prolungato sono correlati sia a cambiamenti fisici che psicologici: tra quest’ultimi un lieve o intenso stato d’ansia è presente in maniera frequente in una condizione di stress permanente.
Per saperne di più, durante la settimana del cervello, è possibile prenotare una consulenza gratuita per approfondire gli aspetti e le conseguenze legati allo stress e all’ansia, riconoscerne i campanelli d’allarme avendo la possibilità di condividere esperienze ritenute stressanti, individuando strategie che apportano una maggiore consapevolezza alla persona per poterle affrontare.
Si può accedere allo Sportello di Ascolto, che sarà attivo da lunedì 11 Marzo a mercoledì 20 Marzo, tramite appuntamento concordato telefonicamente o via email.
Via E. Fermi 9/b, 63821
Porto Sant'Elpidio, FM
Italia
Caricamento prodotti...