All’interno dell’evento “Nuove frontiere della riabilitazione: dal reale al virtuale”, l’Istituto Auxologico Italiano apre le porte al pubblico per presentare i protocolli clinici e di ricerca implementati all’interno del CAVE. Esperti ricercatori vi introdurranno nel mondo della Realtà Virtuale facendovi anche provare l’esperienza immersiva!! L’Istituto ospedaliero – specializzato anche nella ricerca sulla Realtà Virtuale Immersiva applicata alle terapie riabilitative – ha presentato nel corso dell’anno della Realtà Virtuale l’atteso progetto che ha condotto alla realizzazione dei Cave, due ambienti adibiti per l’attuazione di programmi virtuali a sostegno dell’intervento terapeutico. Grazie al “Cave”, una intera stanza virtuale dove si sperimenta la Telepresenza Immersiva Virtuale (TIV), è possibile simulare i tipici scenari in cui vengono trattati alcuni disturbi tra cui quelli cognitivi nelle fasi iniziali, motori quali quelli conseguenti a ictus e Parkinson, o psicologici come ansia, fobie, stress. Questo approccio innovativo consente, infatti, di migliorare l’efficacia dei programmi di riabilitazione per alcune funzioni compromesse, al fine di gestire, superare o ridurre tali deficit e consentendo al paziente di beneficiare del supporto terapeutico negli ambienti in cui si sviluppano comunemente i disturbi. Il progetto del Cave è stato realizzato in intesa con il Ministero della Salute e in conto capitale di circa 1 milione di euro (50% a carico della struttura ospedaliera milanese). L’Auxologico si occupa, infatti, da oltre vent’anni della ricerca nelle applicazioni cliniche della Realtà Virtuale. Si consiglia di prenotare.
Via Mosè Bianchi, 90, 20149
Milano, Milano
Italia
https://www.auxologico.it/news/ansia-stress-fobie-sconfiggile-realta-virtuale