Nel rispetto delle ultime disposizioni ministeriali in materia di contenimento del Covid19 l’evento verrà trasmesso online sulla piattaforma Zoom.
Per partecipare è necessario registrarsi a questo link:
https://zoom.us/meeting/register/v5Ypfuyrqz0i6kuksNNMqtHaht1XBIHRbQ
—————
L’incontro, è dedicato a tutti coloro che desiderano comprendere le dinamiche e le possibili implicazioni delle neuroscienze all’interno del contesto aziendale e nelle relazioni. Tutti i lavoratori indipendentemente dal ruolo possono trarre benefici e vantaggi dall’applicazione pratica dei concetti espressi, in particolare imprenditori, dirigenti, professionisti, che sono costantemente chiamati a decidere e presiedere la decisione come origine di un determinato risultato. Qualsiasi risultato o dato economico è la conseguenza delle determinanti che lo hanno generato, dei comportamenti e delle azioni e del pensiero che li ha originati.
E’ importante comprendere come e perchè decidiamo, essere consapevoli dell’importanza delle emozioni anche all’interno delle scelte definibili “razionali”, in particolare, in ambienti di valutazione complessi, caratterizzati da incertezza, che richiedono maggiori carichi cognitivi. Molti processi, anche apparentemente banali avvengono in modo non consapevole: verranno trattati diversi argomenti a partire dalle nozioni di base utili per comprendere il funzionamento della splendida “macchina” che è il cervello, che presiede ogni nostro comportamento – movimento, il concetto di euristica- bias cognitivi – il ruolo delle emozioni, la ricompensa, le decisioni in condizioni di incertezza, il ruolo delle immagini, delle percezioni sui comportamenti, vedremo come contribuiscono a migliorare le relazioni, ridurre gli stati di stress, nella valutazione di adeguatezza al ruolo.
Le attività legate alla vita dell’uomo sono una diretta conseguenza delle decisioni delle persone, del pensiero che le origina, conoscere come il nostro cervello funziona, quale sono i meccanismi che entrano in azione, contribuisce a migliorare le proprie azioni, avendo consapevolezza e coscienza, oltre al piacere, di poterle modificare e come, attenuando il pregiudizio attraverso il riconoscimento degli altri, consente di migliorare le proprie condizioni di vita e di lavoro.
Le neuroscienze rappresentano un vantaggio competitivo non direttamente collegato a vantaggi economici che consiste nella prontezza della reazione agli eventi e nella continua ricerca rivolta al miglioramento del risultato. In azienda il numero è il risultato, la sommatoria di comportamenti ed azioni dell’uomo determinati dal pensiero e dal complesso emozioni-ragione dai quali, spesso in modo non coscio, è guidato.
Via Cicerone, 54, 00193
Roma, Roma
Italia