In antichità era risaputo e oggi la scienza lo ribadisce: l’attività fisica fa bene anche al nostro cervello.
Numerosi studi e ricerche scientifiche ne elencano e dimostrano i molteplici benefici. In particolare, una ricerca, pubblicata recentemente su Neurology [1], conclude che svolgere esercizio aerobico (camminata, corsa, bicicletta) in modo regolare per tre volte alla settimana per sei mesi di seguito può ringiovanire il cervello di nove anni, migliorando le funzioni cognitive anche in chi ha lievi deficit.
Altri studi fondamentali evidenziano come l’attività fisica stimoli la neurogenesi e il training mentale ne aumenti la sopravvivenza e la riorganizzazione [2].
Pertanto, in occasione della Settimana del Cervello si offrirà la possibilità di provare gratuitamente un modo diverso di fare allenamento attraverso un percorso corpo-cervello-relazioni.
Evento rivolto ad over 55.
Questo allenamento speciale si terrà venerdì 15/3 dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Dato il numero limitato di posti, gli interessati dovranno prendere appuntamento telefonando al numero indicato.
Riferimenti
[1] J. A. Blumenthal et al. “Lifestyle and neurocognition in older adults with cognitive impairments”, Neurology, 2019; 92 (3).
[2] A. Pereira, D. Huddleston, et al. (2007). “An in vivo correlate of exercise-induced neurogenesis in the adult dentate gyrus“. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 104. 5638-43. 10.1073/pnas.0611721104.
via Cavagnolo, 7, 10156
TORINO, TORINO
Italia