Inizio: 14/09/2020 17:00
Fine: 14/09/2020 20:00

Libero arbitrio: tra scelta e pena

Aggiungi al Calendario 9/14/2020 5:00 PM 9/14/2020 8:00 PM Europe/Paris Libero arbitrio: tra scelta e pena Evento Online giovanni-mirabella [email protected] false MM/DD/YYYY

Il diritto penale dei paesi occidentali si fonda sul principio che una persona possa essere chiamata a rispondere penalmente di un fatto commesso solo se al momento del reato “è in grado di intendere o di volere”.

Implicitamente questi i sistemi legali partono dal presupposto che le persone siano consapevoli di ciò che fanno e siano quindi responsabili delle proprie azioni. Ma è davvero così?

Alcuni indagini neuroscientifiche sembrano indicare che l’attività elettrica del nostro cervello cominci ben prima del momento in cui noi diveniamo consapevoli dell’intenzione di eseguire un’azione. In altre parole l’intenzionalità, ovvero la sensazione di eseguire una certa azione in risposta alla volontà cosciente di agire, sarebbe una sorta di illusione che segue e non precede le nostre scelte.

Ma se le cose stanno effettivamente così possiamo ancora affermare di essere responsabili delle nostre azioni? Abbiamo un libero arbitrio?

Le risposte a queste domande hanno una rilevanza notevole, poiché proprio da queste potrebbe nascere l’esigenza di rivedere profondamente gli attuali ordinamenti giuridici, perché ne mettono in dubbio uno dei pilastri su cui si basano, ovvero il fatto che l’azione criminale sia frutto di un’intenzione consapevole del soggetto.

Evento Online

Università degli Studi di Brescia, Via S. Faustino, 74, 25122 Brescia BS, Italia, 25123
Brescia, BS
Italia

giovanni.mi[email protected]

030/3717450

https://www.researchgate.net/profile/Giovanni_Mirabella

Programma

Organizzatori

Giovanni Mirabella
Giovanni Mirabella
Professore Associato
Scopri di più
Sezione di Neuroscienze
Sezione di Neuroscienze
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali.
Scopri di più

Reset Password

Crea un account

Login