L’evento si terrà on line sulla piattaforma Zoom. Qui il link per accedere:
https://us02web.zoom.us/j/
Meeting ID: 867 1516 3893
Password: 366007
L’incontro è rivolto a coloro che desiderano migliorare le decisioni negli investimenti a partire dal trading, alle decisioni di acquisto titoli, alla formazione dei prezzi, alla nostra pensione, avendo maggiore consapevolezza del modo in cui vengono influenzate le decisioni dal funzionamento del nostro cervello.
Le Neuroscienze consentono di capire come funziona il nostro cervello in presenza di compiti complessi, riconoscere le situazioni, i motivi alla base degli errori nelle decisioni in particolare nel delicato ambito economico e finanziario anche al fine di prevenirne le conseguenze, inoltre, rendere maggiormente consapevoli le persone dell’importanza delle emozioni anche all’interno delle scelte definibili come “razionali” e prendere coscienza che molti processi avvengono in modo non
consapevole ed in forma “automatica”, in particolare quando le valutazioni necessitano di maggiore impegno nella elaborazione, aumenta il numero delle variabili da considerare, quindi maggiori sforzi cognitivi.
Gli argomenti verranno trattati a scopo divulgativo fornendo una panoramica iniziale utile a comprendere le basi del funzionamento del cervello e far luce sulla sistematicità di alcuni “errori”, come influenzano le decisioni ed i nostri comportamenti oltre alle conseguenze, anche gravi, nel quotidiano, in ambito economico-finanziario e negli investimenti.
Nozioni di base:
Alcune conseguenze pratiche: