Inizio: 14/03/2025 09:00
Fine: 14/03/2025 11:00

Ambienti complessi e relazioni di fiducia: quali strategie di adattamento e di neuroempowerment?

Aggiungi al Calendario 3/14/2025 9:00 AM 3/14/2025 11:00 AM Europe/Paris Ambienti complessi e relazioni di fiducia: quali strategie di adattamento e di neuroempowerment? In presenza: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Aula NI.110, sede di Via Nirone, 15 OPPURE Aula virtuale Teams angelica-daffina giornata.ricerca@unicatt.it Link per seguire l'evento online: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19meeting_NTBkZTM1OTUtNTZjMS00Mjc5LTg5NjEtNDdkZDcyY2RhZTZhthread.v2/0?context=Tidb94f7d74-81ff-44a9-b588-6682acc85779Oid5c9aea02-1eee-4bbb-af30-412db72d425b false MM/DD/YYYY

In occasione della Brain Awareness Week 2025, l’evento Ambienti complessi e relazioni di fiducia: quali strategie di adattamento e di neuroempowerment?” è un incontro dedicato all’esplorazione delle dinamiche cognitive ed emotive che guidano l’adattamento nei contesti complessi. Attraverso le più recenti scoperte delle neuroscienze applicate, esperti e professionisti discuteranno strategie di neuroempowerment per potenziare la fiducia e la resilienza, promuovendo una leadership consapevole e relazioni efficaci.

Come partecipare

L’evento ad accesso gratuito sarà fruibile in Dual Mode: in presenza presso l'aula NI.110 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (via Nirone, 15) oppure da remoto tramite l’applicativo Microsoft Teams.

È consigliabile segnalare la partecipazione all’evento specificando [nome, cognome, qualifica, ente di appartenenza, indirizzo mail e modalità di partecipazione (in presenza o da remoto)] alla seguente mail: giornata.ricerca@unicatt.it, entro il 7 Marzo 2025.

Organizzatori

Michela Balconi
Michela Balconi
Full Professor of Cognitive Neuroscience and Neuropsychology Director of International research center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN) Head of Research Unit in Affective and Social Neuroscience
Scopri di più
Laura Angioletti
Laura Angioletti
Postdoctoral researcher
Scopri di più
Angelica Daffinà
Angelica Daffinà
PhD Student
Scopri di più
Katia Rovelli
Katia Rovelli
PhD Student
Scopri di più

Partner


Reset Password

Crea un account

Login